Parmigiana di peperoni patate e provola

Per realizzare la ricetta Parmigiana di peperoni patate e provola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Parmigiana di peperoni patate e provola

Ingredienti per Parmigiana di peperoni patate e provola

caroteformaggio provolaformaggio provola affumicatamelanzanemozzarellaolio d'oliva extra-vergineparmigianopatatepepepeperonisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parmigiana di peperoni patate e provola

La Ricetta Parmigiana di peperoni patate e provola è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, nato probabilmente nell’area campana, ma ormai diffuso anche altrove.

Questo piatto si presenta come un insieme di sapori e consistenze variegate: i sapori dolci e salati dei peperoni, delle patate e del formaggio, uniti ai sapori più intensi della melanzana e della provola. Il Parmigiana di peperoni patate e provola è un piatto gradevole da gustare sia come seconda portata che come piatto unico, sia in estate che d’inverno.

  • Prendi tre melanzane e tagliale a fette spesse, mettile in una piatta e cospargile con sale, quindi lasciale riposare per un’ora, in modo che fuoriuscita abbondante la loro acqua.
  • Intanto travaglia le patate sbucciate: tagliale a cubetti e mettile a sobbollire in acqua salata. Scola le patate e scollele, aggiungendo un goccio d’olio d’oliva, pepe e salare.
  • Taglia i peperoni a cubetti. Scorrevoli in padella con olio d’oliva extra-vergine, sale e pepe dopo. Aggiungi anche le carote tagliate a cubetti – poiché adesso dobbiamo aggiungere anche il formaggio.
  • Disponi una teglia da forno con uno strato di olio d’oliva, una strato di melanzane, un altro di peperoni e carote, infine un altro strato di melanzane.
  • Angela prima gli strati con pecorino e condisci con sale, quindi ponile in forno a 200°C.
  • Elimina dopo i 15/20 minuti i cubetti di patate dai fornelli e aggiunci cubetti di formaggio (provola grattugiata), infine mettila in forno a 180°C finché compaiono delle scaglie dorate.
  • Aggiungi subito quell’altro strato simile: peperoni con cubetti di formaggio, dopodiché salare il pepe. Infine lascia raffreddare e servisci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla _ricetta_ _completa_.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.