Il panbrioche alla zucca è una ricetta tipica autunnale, dove la dolcezza della zucca si sposa con la golosità del burro e della pasta brioche. Tipico delle tradizioni dolciarie italiane, viene spesso gustato a colazione, a merenda o come dolce fine pasto.
- Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero.
- In una ciotola capiente, impasta la farina 00 con la farina Manitoba, il sale e il burro morbido.
- Aggiungi l’estratto di vaniglia e il mix di latte e lievito.
- Impasta fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Aggiungi le uova, uno alla volta, impastando bene per ogni aggiunta.
- Incorpora la polpa di zucca cotta e schiacciata.
- Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo fino al raddoppio del volume.
- Stendere l’impasto e dividerlo in porzioni.
- Formare delle girelle e disporle in una teglia imburrata.
- Lasciare lievitare ancora per circa 30 minuti.
- Rivolgere i panbrioche con il tuorlo d’uovo e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.