L’impatto visivo è straordinario: la base gialla della torta, la crema bianca, il colore arancio dell’ananas tagliato a cubetti che guarnisce la superficie e la presentazione in strati alternati, ricordano un bellissimo fiore d’arancio.
- Montare gli albumi con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e lucidato.
- Aggiungere i tuorli, una volta alla volta, mescolando sempre con delicatezza.
- Inserire la farina setacciata insieme al lievito, poco alla volta, e amalgamare con movimenti dal basso verso l’alto, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungere un pizzico di sale, la vanillina e setacciare nuovamente per assicurare una buona lievitazione.
- Versare l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato e cuocere in forno preriscaldato a 180°C.
- Sformare la torta e lasciarla raffreddare completamente.
- Preparare la crema pasticcera con il latte, lo zucchero, le uova e la farina, setacciati.
- Utilizzare la stecca di legno per creare i classici strati della Torta Mimosa.
- Tagliare l’ananas a cubetti e utilizzare un robot da cucina per ridurlo in mosto.
- Preparare una glassa con il succo d’ananas e lo zucchero a velo, per ricoprire la torta.
- Decorare la torta con l’ananas a cubetti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.