Spaghetti cacio e pepe

Per realizzare la ricetta Spaghetti cacio e pepe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti cacio e pepe

Ingredienti per Spaghetti cacio e pepe

formaggio pecorinopasta tipo spaghettisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti cacio e pepe

La ricetta Spaghetti cacio e pepe è un classico della cucina romana, nata come piatto povero ma diventato col tempo un’appetitosa icona della gastronomia italiana. Questo piatto semplice ma intenso è caratterizzato da sapori decisi e aromatici, che si sposano alla perfezione con l’atmosfera conviviale delle cene in famiglia o con gli amici.

La preparazione è semplice e veloce:

  • Portate a ebollizione una pentola d’acqua, aggiungete il sale e cuocete gli spaghetti fino a quando non saranno al dente.
  • Scolate gli spaghetti e teneteli da parte.
  • In una pentola a parte, fate sciogliere il formaggio pecorino con un po’ di acqua tiepida, mescolando bene per evitare grumi.
  • Aggiungete gli spaghetti alla pentola con il formaggio e mescolate bene per coprirli uniformemente.
  • Servite subito, aggiungendo eventuale pepe a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.