Il pane semi-integrale è un classico della tradizione italiana, pronto a essere arricchito con semi. Questa ricetta è il risultato del nostro workshop “Cucina creativa con LiCoLi”, dove abbiamo sperimentato nuove combinazioni di sapori e tecniche di cottura. Il risultato è un piatto unico, perfetto per un qualsiasi momento della giornata.
Preparazione
- Prendi 250g di farina, 50g di farina 00, 20g di grano e metti i ingredienti in una ciotola.
- Agiungi 5g di lievito di birra e 1g di sale, mescolando delicatamente gli ingredienti.
- Metti la mistura in un contenitore pulito e lascia lievitare per 1 ora in un luogo tiepido.
- Spruzza la superficie con un po’ di acqua e spegne la superficie con un coperchio o della carta da forno.
- Cotta la lievitazione, riscaldare il forno a 200°C statico.
- Dividi la pasta in due parti uguali e forma delle sfere.
- Lascia lievitare per un’altra ora, poi pesta leggermente le sfere e metti sulle teglie da forno precedentemente untate.
- Cotta la superficie e cuoci per 25-30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.