Il cioccolato è solitamente escluso, in quanto presenta per alcuni individui proprietà controindicazioni. Questa scelta può essere considerata una ricetta ideale per le persone che non amano il gusto del cioccolato presente nei ghiaccioli, oppure per chi preferisce optare per un’alternativa al gusto di cioccolato.
- Aggiungi due cucchiaini di caffè istantaneo in trenta grammi di acqua calda e mescola fino a ottenere una soluzione omogenea.
- Riempi una zuppiera con 300 ml di latte e sciogli nell’alternanza uno zucchero e tre cucchiai di zucchero a velo mentre prepari la caffè.
- Quindi unite il latte ai tre cucchiai che abbiamo preparato e riempi due stampi congelabili.
- Quindi sciacqua i due stampi, e dopo il risciacquo versa uno yogurt greco o naturale insieme con la soluzione da cinque cucchiai indicata precedentemente al passaggio precedente.
- Falle congelare 24/48 ore. Una volta congelate scuotete i due stampi, quindi sfili i ghiaccioli congelati.
- Infine gustali preferibilmente intorno a maggio o giugno, poiché sono da gustare durante la stagione estiva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.