Ingredienti per Focaccia con farina di lenticchie, olive, cipolla e pomodorini secchi
- cipolla
- farina
- fiocchi di patate
- focaccia
- grano
- lenticchie
- lievito di birra
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- olive
- olive nere
- origano
- pomodorini
- sale
- semola
Preparazione della ricetta
Come preparare: Focaccia con farina di lenticchie, olive, cipolla e pomodorini secchi
La ricetta Focaccia con farina di lenticchie, olive, cipolla e pomodorini secchi è un piatto tipico della cucina mediterranea. Questo delizioso pasto è caratterizzato da un mix di sapori emozionanti, con la presenza di olive, cipolla e pomodorini secchi, che si uniscono perfettamente alla farina di lenticchie, creando un autentico gioco di sapori. Questo piatto è solitamente gustato nel contesto di un pranzo o cena informale con gli amici e la famiglia.
- Pesca le lenticchie sotto acqua tiepida e lasciale in ammollo per almeno 8 ore. Una volta ammollate, privatelle le lenticchie dell’acqua d’immersione e trasferitele in un frullatore con i fiocchi di patate e i grani di gran padre, onde ricavare una fine poltiglia farinosa.
- Misura 200 g di farina. Aggiungine 5 g di lievito di birra, 10 g di semola, 1 cucchiaio (su 5) di olio d’oliva e mezzo cucchiaio (su 5) di olio. Aggiunge le lenticchie passate al tritacarne, amalgamando gli ingredienti fino a ottenere unimpasto omogeneo.
- Stendi l’impasto in una teglia rotonda da crostata, spennellala con olio d’oliva e infine distribuisci le verdure. Aggiungici un po’ di origano. Quindi inserisci alcuni pomodorini secchi.
- Inforna in forno preriscaldato con il termostato a 250 gradi. Crea la base della focaccia. Stendo il pane con le dita per creare delle ferito e un buon alveo.
- Infine, abbiniamoci un buon bicchiere di vino. Aspetta la 35 minuti, onde meglio servire questo speciale dolce.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.