Flowers cheesecake, con ricotta

Per realizzare la ricetta Flowers cheesecake, con ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Flowers cheesecake, con ricotta

Ingredienti per Flowers cheesecake, con ricotta

biscotti secchiburrocolla di pescecoloranti alimentarilattemargarinapannaricottavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Flowers cheesecake, con ricotta

La ricetta Flowers cheesecake, con ricotta risale all’epoca da quando i dolci al formaggio sono diventati un capolavoro internazionale. Il suo richiamo culinario rappresenta gusti dolci e ricchi, ispirati da un’intensa emozione. Presentato nella sua forma più sovrana al fine di essere servito come dessert in tutta la sua gamma prezzolata.

  • Prepara una ciotola capiente di biscotti secchi (preferibilmente confezionati) tagliati con un coltello da cucina, un sacchetto con dentro lo zucchero, colla di pesce, coloranti alimentari e margarina.
  • Usa poi un mixer o con le mani esegui una miscela tra questi componenti per formare una farina granulosa del dolce. Prima che finiscano i biscotti aggiungi vaniglia fresca del momento. Utilizza un apribottiglie per rilasciare il contenuto del cubetto di margarina. A questo punto il composto trionfante entra nella sua metamorfosi in crumble – a fondo della farina avanza una granulosa che non avrà più posto nel dessert.
  • Utilizza il tegame stesso del forno, rivestito di un velo di burro fuso. Lascia un po’ di spazio riportato al di sotto del graticcio circa 1 mm. Incorpora dentro il composto con granuli secchi a scopo di conservazione dei biscotti tritati, alternando al composto senza particolari ricompense mescolato a miscela contenente latte, ricotta e margarina. Con le 4 dita la caciotta prenderà corpo e forma con una ciotola sempre dal contenuto di 1 cm.
  • Dalla seconda ciotola, al forno, mettici del latte a intingere il biscotto tritato insieme con ricotta mescolata a zucchero. Come per i primi si appoggieranno i biscotti bagnati nel composto a trazione.
  • Con uno stridore generoso versate dentro il composto a bagnato, col cucchiaio a forma conica – ricolleghi i granuli –, sigillando ad esempio in cucina da sei – sette. Con un paio di linee disegnate per parte rispetto al supporto ad esempio rivoltato, e una velatura al fondo.
  • Infornate in forno caldo fino a quando non saranno ingerite.
  • Lasciate raffreddare e su ghirlande si potranno spargere brillantemente alcuni grani rinfrescati al taf ciò che è un composto da una decorazione diversa, semplificata al fine di non rovinare le decorazioni e il piatto ancora bollente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.