Mafalde siciliane – lievito madre

Per realizzare la ricetta Mafalde siciliane – lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Mafalde siciliane – lievito madre

Ingredienti per Mafalde siciliane – lievito madre

lievitolievito di birrasalesemi di sesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mafalde siciliane – lievito madre

La ricetta Mafalde siciliane – lievito madre è un vero e proprio documento di identità culinaria per la cultura siciliana, un piatto tipico della tradizione regionale che riassume in sé gli sapori e i profumi della terra del mare e del sole.

Gustata solitamente in autunno, durante le feste del Corpus Domini o del Rosario, la Mafalde siciliana – lievito madre è un piatto sostanzioso e rappresentativo, fatto di miscele di semi di sesamo e sale, di gusto dolciastro e croccante.

  • INIZIA CON LA PREPARAZIONE DEL LIEVITO MADERE: mescola il lievito madre con pochi grammi di acqua tiepida e lascia riposare per alcune ore.
  • AGGIUNGI IL LIEVITO DI BIRRA: aggiungi il lievito di birra al mix di lievito madre e mescola bene.
  • RISCALDA L’ACQUA: riscalda l’acqua a temperatura ambiente e aggiungi lo scalda-cibi per rendere l’acqua tiepida.
  • MESCOLA I componenti: mescola tutti i componenti insieme creato un piccolo impasto.
  • LASCIA RIPOSARE: lascia riposare il mix per alcune ore in un luogo fresco e asciutto.
  • FORMA LE MAFALDE: forma le Mafalde con l’aiuto di un cutter e un panno da cucina.
  • CUCINA LE MAFALDE: cuoci le Mafalde in una pentola a pressione con acqua e sale per circa 10 minuti.
  • SERVICE: servi le Mafalde calde, condite con alcuni grammi di semi di sesamo e sale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.