Cestini salati con speck, porro ed erba cipollina

Per realizzare la ricetta Cestini salati con speck, porro ed erba cipollina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cestini salati con speck, porro ed erba cipollina

Ingredienti per Cestini salati con speck, porro ed erba cipollina

burrodadierba cipollinafarinalattepannaparmigianopasta sfogliapepe macinatoporrisalespeckuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cestini salati con speck, porro ed erba cipollina

La ricetta Cestini salati con speck, porro ed erba cipollina è un’idea gustosa e versatile, ideale sia come sfizioso antipasto che come contorno per un primo piatto.

I sapori decisi dell’ speck si sposano perfettamente con la dolcezza del porro e la fresca aromaticità dell’erba cipollina, creando un contrasto piacevole. La pasta sfoglia, croccante e saporita, completa il tutto.

  • Preriscaldare il forno a 180°C.
  • Stemperare i dadi in un po’ di latte caldo.
  • In una ciotola, lavorare insieme il burro, la farina, il sale e il pepe macinato.
  • Aggiungere gradualmente la restante panna e il latte con i dadi, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Incorporare le uova, una alla volta, continuando a mescolare.
  • Versare la pasta sfoglia su una spianatoia infarinata e stenderla con un mattarello.
  • ritagliare dei cerchi di pasta sfoglia dello spessore desiderato e posizionarli negli stampini per cestini.
  • Con un coltello, praticare dei piccoli fori sul fondo dei cestini.
  • Cuocere i cestini per circa 15 minuti o fino a doratura.
  • Mentre i cestini si raffreddano, preparare il ripieno tritando lo speck e il porro.
  • Cuocere lo speck e il porro in padella con un filo d’olio fino a doratura.
  • CONDIRE con sale, pepe e erba cipollina.
  • Riempire i cestini con il ripieno di speck e porro.
  • Grattugiare il parmigiano sulle superfici.
  • Passare nuovamente i cestini in forno per qualche minuto, finché il parmigiano non diventa dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.