- Prepara la pasta frolla mescolando farina, burro, sale fino e zucchero, quindi lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Rimuovi la pasta frolla dal frigorifero e stendila in una teglia per crostate, facendo attenzione a non romperla.
- Mischia la confettura di prugne con un po’ di zucchero a velo e succo di limone, quindi spalmala uniformemente sulla pasta frolla.
- Decora la crostata con un motivo a reticolo fatto con la pasta frolla avanzata e spennella con un po’ di uovo sbattuto.
- Inforna la Crostata con Confettura di Prugne fatta in casa a 180 gradi per circa 40 minuti, o fino a quando la pasta frolla è dorata e la confettura è calda e appiccicosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.