Il Vitel tonnè è un piatto tradizionale del nord Italia, principalmente presente in Lombardia e Piemonte. Questa ricetta è un tocco di eleganza sulla tavola, grazie all’associazione dei sapori tra la vitella, il tonno e i funghi. Il piatto è solitamente servito come primo o secondo piatto, durante le occasioni speciali o come aperitivo.
Preparazione
- Prendete un bistecetto di vitello e iniziate a lavorarlo con un coltello affilato, finché non diventa sottile e uniforme.
- In una padella con un po’ di olio di semi, fate soffriggere uno spicchio di cipolla e un po’ di sedano tritati.
- Aggiungete alloro, girello di vitello, garofano, ginepro e sale grosso cotti. Fate saltare per 2-3 minuti.
- Aggiungete poi le carote tritate e il tonno affettato. Fate saltare per 2-3 minuti.
- Unite le acciughe dissalate e tritate, i capperi, il pepe nero e i limoni tritati. Fate saltare per 1 minuto.
- In una ciotola, sbattete gli albumi con il tuorlo d’uovo. Aggiungete la composizione della padella e mescolate bene.
- Fate cuocere in forno a 200°C per 30-40 minuti, o fino a quando la carne è cotta e il composto è cremoso.
- Sfornate e lasciate raffreddare un po’, poi servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.