La ricetta Risotto con zucca e mandorle è una tradizionale preparazione italiana che combina gli sapori invernali del brodo e della zucca con la dolcezza esotica delle mandorle. Questo piatto è ideale per i mesi freddi e può essere servito come antipasto o come secondo piatto.
Preparazione
- Calcola la quantità di brodo necessaria per la preparazione del risotto e portalo a ebollizione.
- Così come fare per tutti gli altri tipi di risotto, tosta il riso asciutto con un po’ di olio d’oliva in una pentola e sfumalo con un 50 ml di vino bianco.
- Aggiungi il rosmarino, eventualmente in foglie, tagliato in pezzi piccoli.
- Mentre il riso cuoce, tosta le mandorle in un tegame separato con un po’ di olio d’oliva finché diventano leggermente dorate.
- Un po’ alla volta aggiungi il brodo caldo al riso tostato, mescolando delicatamente e continuando la cottura fino ad una consistenza cremosa.
- Aggiungi anche la zucca che sarà stata precedentemente tagliata e messa a cuocere in olio d’oliva; aggiungi poi il brodo necessario.
- Una volta abbassata la fiamma, aggiungi un po’ di burro e una cipolla tagliata in fette finché al contatto del cucchiaio diventa morbida.
- Infine, aggiungi anche le mandorle tostate e mescola delicatamente;
- Servi il risotto in grandi ciotole e con un filo di burro sulla crema.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.