Panna cotta allo zafferano con croccante al sesamo e fiori di malva

Per realizzare la ricetta Panna cotta allo zafferano con croccante al sesamo e fiori di malva nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panna cotta allo Zafferano con Croccante al Sesamo e Fiori di Malva

Ingredienti per Panna cotta allo zafferano con croccante al sesamo e fiori di malva

colla di pescefiori di malvalattemielepanna frescasemi di sesamosesamozafferanozuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panna cotta allo zafferano con croccante al sesamo e fiori di malva

La ricetta Panna cotta allo Zafferano con Croccante al Sesamo e Fiori di Malva è un dolce raffinato e delicato, originario del Piemonte, ma ormai apprezzato in tutta Italia. Questo piatto è caratterizzato da sapori freschi e delicati, come quelli dello zafferano e dei fiori di malva, che si sposano perfettamente con la cremosità della panna. Il piatto è solitamente servito in occasioni come matrimoni e compleanni, ma può essere gustato anche in ogni altra occasione speciale.

  • Inizia reidratando 10 gr di colla di pesce in 100 ml di acqua.
  • Mescola 500 ml di latte con 100 g di zucchero e 20 g di miele.
  • Aggiungi 1 bustina di zafferano e lascia riposare per 30 minuti.
  • Filtra il composto e aggiungi 250 ml di panna fresca.
  • Versa il composto in stampi e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.
  • Intanto, tosta 100 g di sesamo in forno a 150°C per 10 minuti.
  • Tosta anche 20 g di semi di sesamo in forno a 150°C per 5 minuti.
  • Una volta pronta la panna cotta, decora con fiori di malva e croccante di sesamo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.