- Prepara il sugo: in un tegame capiente fa soffriggere l’aglio in olio d’oliva. Aggiungi le scarole sciacquate e tagliate grossolanamente e cuoci per qualche minuto.
- A questo punto aggiungi i pomodorini datterini tagliati a metà, le olive taggiasche denocciolate, il peperoncino tritato e un pizzico di sale grosso.
- Lascia cuocere a fuoco medio per almeno 20 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando le scarole saranno tenere.
- Cuoci la pasta: nel frattempo porta ad ebollizione abbondante acqua salata e cuoci le pappardelle secondo le istruzioni della confezione.
- Mentre la pasta cuoce, prepara la ricotta: amalgama la ricotta di bufala con un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine di oliva.
- Scola le pappardelle e trasferiscile nel tegame con il sugo di scarole.
- Mescola bene per amalgamare la pasta con il sugo.
- Impiatta la pasta e completa ogni porzione con un cucchiaio di ricotta di bufala e delle scaglie di Parmigiano Reggiano 30 mesi.
- Termina con un’ampia spolverata di noci tritate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.