Verze stufate

Per realizzare la ricetta Verze stufate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Verze stufate

Ingredienti per Verze stufate

agliocavoloolioolio d'oliva extra-verginepancettasaleverzevino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Verze stufate

Verze stufate, ricetta

La ricetta Verze stufate è un piatto tipico della tradizione italiana, originato nel settentrione regione italiana, dove il cavolo e la pancetta sono ingredienti fondamentali della cucina locale.

Questo piatto è noto per il forte impatto di sapori speziati e aromatizzati, che però non compromettono la freschezza dei croccanti verzi avvolti nel saporito cavolo. La sua preparazione più comune del piatto avviene di fatto sia per motivi culinari che stagionali; di solito viene consumato principalmente durante l’inverno, in cui le verzi possono essere sempre più resistenti di natura.

I sapori del vino rosso a questo piatto riescono profondamente ad amalgamarsi con le spezie alla pancetta, favorendo l’equilibrio degli affattellanti sapori dentro ogni singola porzione.

Per realizzare questa ricetta devi seguire i passaggi seguenti:

  • Cuoci la pancetta a pezzi in un tavolino con olio d’oliva extra-vergine.
  • Tieni a bagno alcune fette di aglio per qualche minuto prima di affettarle e unitile alla pancetta già cotta.
  • Falta poco, quindi aggiungi olio, cavolo e finale porzione di aglio prima di continuare.
  • Aggiungi semplicemente le verze verdi tagliate a fettine lunghi circa e un pizzico di sale in ogni piatto.
  • Infine, aggiungi il vino rosso e lascia cuocere i cibi fino alla loro completa maturazione.
  • Secondo le tue preferenze, impiattala immediatamente con un contorno di verdure compatibili ai sapori del piatto.
  • Cuoci a fuoco basso l’intero piatto di cui qui narrato ed inghiottine finalmente la maestosa pietanza.
  • Infine, realizza un’interazione davvero magica tra i sapori croccanti dei vegetali e la morbida del cavolo servita in un’unica porzione.
  • Infine, un ultimo ma decisivo passo culinario: gustare puntuale al gusto il delicato insaporito piatto di cui discorrevamo prima.
  • Servi alla volta con pane, che sia morbido interno con crocchianti affettature del cavolo sul piano cottura esterno.
  • Scegli da presentare, di preferenza con condimento intero di pomodoro o salsa, vino, e altra ricetta a testa al contrario, con un’altra sorta di porzione come dessert.
  • Chiedere in ufficio informazioni sulla sostenibilità dell’intero piatto da portata di sapore, del caso che risolva i tuoi momenti della vita!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tagliatelle di ceci senza uova e senza glutine

    Tagliatelle di ceci senza uova e senza glutine


  • Colazioni nel mondo: oggi colazione colombiana

    Colazioni nel mondo: oggi colazione colombiana


  • Dado vegetale fatto in casa e non butti via niente

    Dado vegetale fatto in casa e non butti via niente


  • Un’idea golosa? Ecco l’ Insalata di avocado e pistacchi

    Un’idea golosa? Ecco l’ Insalata di avocado e pistacchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.