Farfalle alla contadina

Per realizzare la ricetta Farfalle alla contadina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Farfalle alla contadina

Ingredienti per Farfalle alla contadina

cherry brandycipolladadioliopasta tipo farfallepeperoncinopeperonisalespinacizucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farfalle alla contadina

La ricetta Farfalle alla contadina trae ispirazione dalla tradizione culinaria italiana, offrendo un piatto semplice ma ricco di sapori. Con un connubio di verdure fresche e aromi mediterranei, questo piatto simboleggia la genuinità e la rusticità della cucina contadina.

  • Scalda qualche cucchiaio di olio in una padella capiente.
  • Tritate finemente la cipolla e fateela appassire nell’olio finché diventa trasparente.
  • Aggiungere i pezzetti di peperoni e zucchine e cuocete per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Sciacquate gli spinaci e incorporateli nella padella, lasciandoli appassire.
  • Aggiungete i dadi, un pizzico di sale, peperoncino a piacere e un mestolo di acqua.
  • Mentre l’insaporimento cuoce, portate a ebollizione una pentola d’acqua leggermente salata e cuocete la pasta secondo le istruzioni sulla confezione.
  • Scolate la pasta al dente e versatela nella padella con il sugo, mescolando bene.
  • Contate il sugo con una piccola quantità di acqua di cottura della pasta, se necessario.
  • Aggiungere il cherry brandy alla fine, mescolate e lasciate insaporire per un minuto.
  • Servite le Farfalle alla contadina calde, guarnite con parmigiano grattugiato (facoltativo).
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.