Torta di semolino (migliaccio) al cioccolato [senza ricotta]

Per realizzare la ricetta Torta di semolino (migliaccio) al cioccolato [senza ricotta] nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di semolino (migliaccio) al cioccolato [Senza ricotta]

Ingredienti per Torta di semolino (migliaccio) al cioccolato [senza ricotta]

burrocioccolato fondentelattelimonisalesemolinouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di semolino (migliaccio) al cioccolato [senza ricotta]

La ricetta Torta di semolino (migliaccio) al cioccolato [Senza ricotta] è una variazione moderna del classico migliaccio, caratterizzata dal contrasto tra il gusto intenso del cioccolato fondente e la freschezza della scorza di limone. Questa preparazione, che richiede una cottura protratta, esalta la densità del semolino arricchito da zucchero a velo finale, diventando un dessert ideale per occasioni speciali grazie alla sua consistenza cremosa e al sapore aromatico. Senza ricotta, il piatto si appoggia sulla qualità dei cacao e della frutta essiccata, proponendo una versione leggermente differente da quelle tradizionali. La tecnica della cottura a bagno maria per sciogliere il cioccolato garantisce una fusione omogenea, mentre la lunga cottura in forno sviluppa un profilo gustativo armonico tra il cereale, la vaniglia e l’acidità discreta del limone.

  • In una pentola, portare ad ebollizione il latte con lo zucchero e la vanillina, mescolando occasionalmente per evitare rischi di depositi sul fondo.
  • Una volta raggiunta l’ebollizione, abbassare il fuoco e versare lentamente il semolino, continuando a mescolare energicamente per 10-15 minuti fino a ottenere un composto denso e liscio.
  • Rimuovere dal fuoco e far intiepidire il composto, mescolando偶に冷却。
  • In un recipiente separato, sciogliere il cioccolato fondente con il metodo di bagno maria o microonde a potenza media.
  • Incorporare il cioccolato fuso al composto freddo, alternandone aggiunta con le uova precedentemente sbattute a parte fino a omogenizzarle bene.
  • Integrare la scorza grattugiata del limone, il sale e incorporate tutti gli ingredienti in modo uniforme con una frusta o un mixer per 2-3 minuti.
  • Untuire una tortiera con burro coperto e versare l’impasto, livellandolo con una spatola in legno.
  • Infornare in statica a 180°C per 60 minuti circa, controllando con un piccolo coltellino introdotto al centro per verificarne cottura.
  • Cottura completa, lasciare intiepidire nella teglia per 10 minuti, quindi sformare su una griglia e cospargere con zucchero a velo prima di tagliarlo a fette dense.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.