Il cavolo viola, ricco di antiossidanti e dal sapore leggermente dolce, si sposa alla perfezione con la sapidità dei dadi e la dolcezza della patata, creando un abbinamento equilibrato e di grande gusto.
Un tocco di radice di zenzero aggiunge un pizzico di freschezza e piccantezza, rendendo la vellutata ancora più appetitosa.
- Lava e trita il cavolo viola, eliminando il torsolo.
- Sminuzzare la radice di zenzero.
- In una pentola capiente, soffriggere la cipolla e lo zenzero in olio extravergine d’oliva.
- Aggiungere il cavolo viola e le patate tagliate a cubetti, e cuocere per qualche minuto.
- Coprire con acqua o brodo vegetale, portare a bollore, quindi ridurre il fuoco e lasciare cuocere fino a quando la verdura sarà morbida.
- Frullare il composto fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
- Aggiungere i dadi di brodo vegetale per insaporire (a piacere).
- Servire la vellutata calda, eventualmente guarnita con una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.