Il sugo di casa mia…il sugo piu’ buono che ci sia!!!!!!!!!!!!!!!

Per realizzare la ricetta Il sugo di casa mia…il sugo piu’ buono che ci sia!!!!!!!!!!!!!!! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

IL SUGO DI CASA MIA...IL SUGO PIU' BUONO CHE CI SIA!!!!!!!!!!!!!!!

Ingredienti per Il sugo di casa mia…il sugo piu’ buono che ci sia!!!!!!!!!!!!!!!

carne macinatacarotecipolla rossaconcentrato di pomodorooliopomodori pelatiprezzemolosedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il sugo di casa mia…il sugo piu’ buono che ci sia!!!!!!!!!!!!!!!

La ricetta IL SUGO DI CASA MIA…IL SUGO PIU’ BUONO CHE CI SIA!!!!!!!!!!!!!!! fa parte di una lunga tradizione familiare. Ricco di storia e sapori autentici, questo sugo si prepara con ingredienti semplici e si lascia cuocere a lungo, sprigionando aromi inebrianti. Il risultato è un condimento vellutato e gustoso, perfetto per accompagnare pasta, lasagne o polenta. Un piatto che unisce generazioni attorno al calore della tavola.

  • Tritare finemente cipolla rossa, carote e sedano.
  • Scaldare un filo d’olio in un pentola capiente e soffriggere le verdure.
  • Aggiungere la carne macinata e cuocere fino a quando sarà dorata.
  • Sfumare con un po’ di vino bianco (facoltativo).
  • Aggiungere concentrato di pomodoro, pomodori pelati schiacciati, prezzemolo tritato fresco e un pizzico di sale e pepe.
  • Coprire la pentola e cuocere a fuoco basso per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
  • Assaggiare e regolare di sale e pepe se necessario.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.