Scegliendo questa ricetta, otterrai un pane croccante e saporito, perfetto per essere consumato come spuntino o come accompagnamento per un pasto. Il sapore dolce e zuccherino del pomodoro si intreccia con l’amarezza del lievito, creando un equilibrio gustivo unico.
- Riscaldare leggermente l’acqua e sciogliervi lo zucchero e il lievito, lasciandoli riposare per alcuni minuti fino a quando non si creerà una leggera schiuma bianca in superficie.
- Sgocciolare i pomodori secchi e tritarli grossolanamente.
- Disporre 500g di farina in una ciotola abbastanza capiente, aggiungere l’acqua con il lievito e tutti gli altri ingredienti e impastare fino ad amalgamare tutti gli ingredienti creando una palla.
- Spolverare una spianatoia con della farina, adagiare la palla di impasto e continuare a lavorarla fino a renderla liscia.
- Rimettere l’impasto nella ciotola, coprirlo con un panno pulito e farlo lievitare fino a quando non raddoppierà in volume (circa 1 ora).
- Riprendere l’impasto, dare la forma desiderata (pagnotta, filoncino, panini, etc.) e adagiarlo su una teglia precedentemente foderata con carta forno.
- Lasciare lievitare nuovamente per 30 minuti e infornare a 220°C per 30 minuti.
- Lasciare raffreddare e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.