- Inizia rallegrando il burro a temperatura ambiente: staccarlo dalla busta, dividerlo in pezzi e lasciarlo rassodare a temperatura ambiente per 1 ora, assicurandosi che sia morbido ma non fuso.
- Sbucciare due mele Renetta, sezionarle in parallelepipedi di medio taglio e mescolarle con il succo di un limone, evitando che anneriscano, per ottimizzare consistenza e colore.
- In una vaschetta per la planetaria, amalgamare burro e zucchero semolato a velocità media: quando diventano una crema gialloggiante, aggiungi una punta di sale fino soltanto se usato burro non salato.
- Incorpora a fette le uova mescolate, aumentando velocità macchina per frizioni: incorporate successivamente farina e lievito setacciati in tre dosi alternate, alternandole con mescoli veloci per evitare grumi.
- Inserisci le mele tagliate all’interno dell’impasto con movimenti lenti, distribuendole uniformemente ma attenendoti a non comprimere la pasta, che deve rimanere schiumosa.
- Premendo la tortiera imburrata, versaci all’interno l’impasto. Fornello preriscaldato a 180°C statico, cuocere per 40 minuti. Dopo il timer, lascia raffreddare 5 minuti all’interno della casseruola spenta, poi sposta su una griglia coperta da panno a tenuta termica per prevenire raffreddamento improvviso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.