Ricetta per pizza a lunga lievitazione

Per realizzare la ricetta Ricetta per pizza a lunga lievitazione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Ricetta per pizza a lunga lievitazione

Ingredienti per Ricetta per pizza a lunga lievitazione

farinafarina di semolalievito di birraoliosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta per pizza a lunga lievitazione

La ricetta Ricetta per pizza a lunga lievitazione unisce tradizione e modernità, grazie a un impasto soffice e digeribile. La lievitazione prolungata in frigo favorisce un sapore complesso, mentre la tecnica delle pieghe dona struttura alla crosta. Ideale per una piatto morbido e leggero, si gusta caldo con salsa di pomodoro, mozzarella e un filo d’olio: il suo equilibrio tra acidità della passata e cremosità del formaggio la rende perfetta per ogni pasto.

  • Nella planetaria munita di gancio mescola 500 g di farina W 210 con 350 g d’acqua a temperatura ambiente e la metà di una bustina di lievito di birra.
  • Aggiungi sale e 20 g di olio extravergine di oliva, mescolando finché l’impasto non risulta compatto ma leggermente appiccicoso.
  • Poni il composto in una ciotola unta di olio, coperto con pellicola, e lascia lievitare 1 ora nel forno spento con la luce accesa.
  • Tira fuori l’impasto e stendilo in un rettangolo sottile su un piano infarinato di semola; chiudi i lati corti e ruota di 90°, ripetendo l’operazione 4 volte con pause di 10 minuti.
  • Unisci in una ciotola unta, copi con pellicola unta e lascia riposare in frigorifero per 24 ore.
  • Trasferisci l’impasto su un piano infarinato, schiaccia con le dita i bordi e il centro per mantenersi le bolle d’aria. Stendi l’impasto rapidamente su una teglia oliata.
  • Distribuisci la passata di pomodoro, salare e cuoci a 250°C statico per 10 minuti. Aggiungi la mozzarella a dadini e finisci il cottura altri 10 minuti.
  • Per una pizza sottile, dividi l’impasto a metà e ripeti il processo su due teglie.
  • Segui il video di Bonci per approfondire le pieghe e il lavoro dell’impasto.
  • Usa teglie in ferro blu per una cottura uniforme; se necessario, copri con una teglia capovolta negli ultimi minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con patate, speck e mozzarella

    Torta salata con patate, speck e mozzarella


  • Porridge overnight golosi

    Porridge overnight golosi


  • Pasta con zucchine e stracchino

    Pasta con zucchine e stracchino


  • Ciambellone soffice con confettura

    Ciambellone soffice con confettura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.