Questo piatto si distingue per il suo equilibrio perfetto tra sapori amari e dolci, che trovano riscontro nelle note di noce moscata e Parmigiano Reggiano. La preparazione deve essere effettuata con cura, in modo da creare una crema densa e cremosa, che accompagna a meraviglia il radicchio tagliato a listarelle.
- Lavare e tritare finemente la cipolla, ottenendo un composto morbido e fresco;
- Unire la cipolla e un filo d’olio in una padella far rosolare per due minuti a fiamma media, riscaldando il composto al punto giusto;
- Aggiungere il riso e farlo tostare a fiamma media per un paio di minuti, permettendo al riso di prendere il colore dorato;
- Sfumare con il vino bianco, abbassare la fiamma e versare un mestolo di brodo in modo da creare una crema densa;
- Aggiungere il radicchio precedentemente lavato e tagliato a listarelle, per conferire al piatto il colore rosso intenso;
- Continuare a cuocere a fiamma bassa fino a cottura del riso (circa 15-20 minuti), girando frequentemente e versando poco brodo alla volta ogni volta che verrà assorbito completamente.
- Quando il riso sarà quasi cotto, mantecare con il Parmigiano Reggiano e una spolverata di noce moscata;
- Mantenere il riso all’onda e servire, in modo da apprezzare al massimo la crema densa e il sapore del radicchio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.