Risotto con radicchio

Per realizzare la ricetta Risotto con radicchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto con radicchio

Ingredienti per Risotto con radicchio

brodo vegetaleburronoce moscataolio d'oliva extra-vergineparmigianoradicchiorisoriso vialonevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto con radicchio

La ricetta Risotto con radicchio è un classico della cucina italiana che rappresenta la sintesi perfetta di sapori e tecniche culinarie. Il radicchio, caratterizzato da un gusto amaro e un colore rosso intenso, quando viene abbinato al riso, diventa il protagonista di un piatto unico, capace di soddisfare i più vari palati. Il risotto con radicchio viene solitamente servito come primo piatto o come antipasto durante i pasti festivi.

Questo piatto si distingue per il suo equilibrio perfetto tra sapori amari e dolci, che trovano riscontro nelle note di noce moscata e Parmigiano Reggiano. La preparazione deve essere effettuata con cura, in modo da creare una crema densa e cremosa, che accompagna a meraviglia il radicchio tagliato a listarelle.

  • Lavare e tritare finemente la cipolla, ottenendo un composto morbido e fresco;
  • Unire la cipolla e un filo d’olio in una padella far rosolare per due minuti a fiamma media, riscaldando il composto al punto giusto;
  • Aggiungere il riso e farlo tostare a fiamma media per un paio di minuti, permettendo al riso di prendere il colore dorato;
  • Sfumare con il vino bianco, abbassare la fiamma e versare un mestolo di brodo in modo da creare una crema densa;
  • Aggiungere il radicchio precedentemente lavato e tagliato a listarelle, per conferire al piatto il colore rosso intenso;
  • Continuare a cuocere a fiamma bassa fino a cottura del riso (circa 15-20 minuti), girando frequentemente e versando poco brodo alla volta ogni volta che verrà assorbito completamente.
  • Quando il riso sarà quasi cotto, mantecare con il Parmigiano Reggiano e una spolverata di noce moscata;
  • Mantenere il riso all’onda e servire, in modo da apprezzare al massimo la crema densa e il sapore del radicchio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.