La sfoglia cruda si trasforma in un’opera d’arte grazie all’unione di lonza, parmigiano, speck e finocchietto selvatico, che donano al piatto un profumo fresco e intenso. La texture delicata della sfoglia contrasta con la croccantezza del sesamo, creando un’armonia di sapori e consistenze uniche.
- Pre-riscaldate il forno a 200 gradi e srotolate la pasta sfoglia.
- Distribuite lo speck e la lonza in due parti sulla superficie di uno dei due dischi di sfoglia, spolverizzando con il parmigiano.
- Ricoprire con il secondo disco di pasta, premendo lievemente sull’intera superficie per far uscire l’aria e sigillando i due fogli.
- Appoggiate un bicchiere al centro del disco e praticate dei tagli con un coltello per dividere il disco in 4 parti uguali.
- Tagliate e attorcigliate delicatamente ogni spicchio su se stesso, sigillando l’estremità con la pasta.
- Spolverizzate i semi di finocchietto e sesamo e cuocete a 180 gradi per 30 minuti, controllando che la superficie non si colori troppo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.