Filoncini alle olive

Per realizzare la ricetta Filoncini alle olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filoncini alle olive

Ingredienti per Filoncini alle olive

capperifarinalievitoolioolio d'oliva extra-vergineolive verdi snocciolaterosmarinosalesale finosale marino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filoncini alle olive

La ricetta Filoncini alle olive nasce dalla tradizione culinaria mediterranea, dove il gusto intenso delle olive verdi, di capperi e rosmarino si fonde con la morbidezza del pane fritto. Questo piatto semplice e saporito, solitamente gustato come snack o antipasto, accompagna aperitivi e momenti conviviali in ogni occasione.

  • In una ciotola capiente, mescola farina, lievito, sale marino, e sale fino.
  • Unisci gradualmente l’olio e l’acqua, impastando fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • Copri con pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo caldo per circa un’ora.
  • Intanto, sbuccia e taglia le olive verdi. Puoi anche aggiungere dei capperi tritati.
  • Stendi la pasta lievitata su una superficie infarinata e ricava dei rettangoli o forme simili a strisce.
  • Condì ogni striscicola con le olive, i capperi e il rosmarino tritato.
  • Arrotola delicatamente gli ingredienti su se stessi formando dei rogulini.
  • Sfrutta l’olio di oliva extra-vergine per friggere i filoncini a fuoco moderato.
  • Servi subito caldo, e gusta il sapore intenso di questa ricetta tipica.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.