- Preparare una base di crema pasticcera all’arancia, cuocendola con acqua, zucchero e latte, e lasciarla raffreddare del tutto.
- In una pentola separata, mescolare acqua e zucchero fino a ottenere un caramello dorato a fiamma bassa, ma attenzione a non bruciarlo.
- Montare gli albumi a neve ferma con l’aiuto di un mixer e, quando sono rigidi, versare gradualmente il caramello caldo mentre continuate a montare per ottenere una crema di meringa densa e lucida.
- Incorporate la crema pasticcera fredda e la panna montata separatamente con delicatezza, alternando strati per evitare di distruggere la leggerezza del composto.
- Riempire ciotole o bicchieri riempiendole fino all’orlo, adagiando prima una base frantumata di meringhe allo scopo di fornire il contrasto croccante.
- Decante la crema con briciole lisce di meringa e fettine sottili d’arancia per sottolineare la fruttività del dolce.
- Rinfrescare in fresco per almeno due ore prima di servire per garantire che tutti gli elementi siano consistenti e amalgamati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.