Ingredienti per Maltagliati di lenticchie su fontina e carciofi con melagrana
- arachidi
- burro
- carciofi
- farina
- formaggio fontina
- latte
- lenticchie
- melagrane
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta fresca
- pasta tipo maltagliati
- sale
- sugo
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Maltagliati di lenticchie su fontina e carciofi con melagrana
- Preparare i carciofi: pulire i carciofi rimuovendo le foglie esterne, il gambo e la parte fibrosa del cuore. Tagliare a fettine sottili e cuocerli in olio d’oliva con uno spicchio di aglio e un pizzico di sale.
- Cuocere le lenticchie: sciacquare e cuocere in abbondante acqua salata con un soffritto di carote, sedano e cipolla. Lasciare cuocere finché non saranno morbide.
- Cuocere il sugo: in un pentolino, preparare un sugo leggero con olio d’oliva, burro e una noce di arachide tritata finemente. Aggiungere un po’ di latte e un pizzico di sale.
- Cuocete la pasta: cuocete i maltagliati in acqua bollente salata, scolandoli al dente.
- Assemblare il piatto: in una padella capiente, unire la pasta scolata, le lenticchie cotte, il sugo di arachidi, le fettine di carciofo e la fontina a cubetti.
- Amalgamate gli ingredienti: Mescolare delicatamente per far sciogliere la fontina e amalgamare tutti i sapori.
- Servire il piatto: guarnire con grani di melagrana per una nota di dolcezza e croccantezza!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.