Involtini di pasta fillo alla genovese

Per realizzare la ricetta Involtini di pasta fillo alla genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di pasta fillo alla genovese

Ingredienti per Involtini di pasta fillo alla genovese

carne di maiale macinatacarotecipollaformaggiformaggio emmentaloliopasta fillopepesalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di pasta fillo alla genovese

La ricetta Involtini di pasta fillo alla genovese rappresenta un’ottima alternativa per chi va alla ricerca di un piatto leggero e sostanzioso allo stesso tempo. La sua particolare combinazione di sapori e tecniche culinarie rende questo piatto una deliziosa scoperta per il palato. Gli involtini possono essere consumati da soli o accompagnati da una insalatina di iceberg, a seconda della tua preferenza.

Per preparare questi deliziosi involtini, inizierai con la preparazione del composto di carne, tritando la cipolla e la carota e soffriggendole nell’olio d’oliva. Quando il trito si sarà imbiondito, aggiungerai la carne macinata di maiale e la lascerai cuocere a fiamma bassa per circa 20/25 minuti.

  • Tritare la cipolla e la carota e soffriggerle in due cucchiai di olio di oliva.

  • Quando il trito si sarà imbiondito, aggiungere la carne macinata di maiale e mescolare con una cucchiarella di legno.

  • Se preferisci, potrai sfumare con un mezzo bicchiere di vino bianco e aggiustare di sale e pepe.

  • Lasciare cuocere a fiamma bassa per circa 20/25 minuti.

  • Abitare i fogli di pasta fillo, bagnandoli su entrambi i lati con un pennello intriso di acqua.

  • Far adagiare i fogli di pasta fillo in una teglia e spennellarne due, che andranno messi l’uno sull’altro per evitare che si squarci.

  • Versare, a partire da una delle estremità del lato lungo, un cucchiaio di composto di carne e aggiungere una fettina di formaggio.

  • Arrotolare l’involtino fino a chiudere i margini a caramella, fissandoli con una pennellata di acqua.

  • Infornare per 25 minuti a 150/180°C, controllando che i fogli di pasta fillo diventino dorati, ma non eccessivamente marroni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.