Rotolo di meringa morbida

Per realizzare la ricetta Rotolo di meringa morbida nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Rotolo di meringa morbida

Ingredienti per Rotolo di meringa morbida

albumicioccolatocioccolato fondentemeringhepanna frescasucco di limonezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rotolo di meringa morbida

La ricetta Rotolo di meringa morbida è una creativa versione del classico tronchetto natalizio. Al centro di questo piatto c’è una strato di meringa leggera e cotta appena per conservare morbidezza, sovrapposto a una crema densa di ganache al cioccolato fondente. I sapori si equilibrano tra il croccante leggermente sciupato dell’esterno e la cremosità del ripieno, profumato opzionalmente con note aromatiche come scorze o vaniglia. Ideale per momenti festivi, si apre come rotolo sottile, raffreddato e conservato in frigorifero: la combinazione di textura e gusti dolci e aromatici lo rende perfetto da gustare durante il dessert, con una presentazione elegante e suggestiva.

  • Montare gli albumi a neve con fruste elettriche: aggiungere lentamente lo zucchero, una volta che il composto inizia a gonfiare. Incorporare il succo di limone e il cremore di tartaro per fissare la struttura e raggiungere una texture lucida e stabile.
  • Disegnare sul foglio per forno un rettangolo con la pasta di meringa, spianandola uniformemente su una leccarda. Far cuocere a statica a 180°C per 20 minuti, poi lasciar raffreddare completamente con lo sportello accostato, per evitare cedimenti.
  • Per la ganache, sbattere il cioccolato in piccoli pezzi e scaldare la panna (senza far bollire). Unire i due ingredienti, mescolare finché il cioccolato si scioglie integralmente. Lasciar raffreddare sino a raggiungere una consistenza cremosa.
  • Posizionare il disco freddo di meringa su nuovo foglio di carta, stendere la ganache su tutta la superficie, escludendo i bordi per evitare infiltrazioni durante l’arrotolamento.
  • Ricoprire il rotolo con carta da cucina e far riposare almeno 3-4 ore in frigorifero per fissare la forma.
  • Sistemare il piatto prima di servire: eliminare le coperture, tagliare le estremità e decorare con zucchero a velo se desiderato. Conservare in frigo avvolto in alluminio, da consumare entro due giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.