In questo piatto, il classicismo e la semplicità si uniscono in un’ottima combinazione di sapori e consistenze. Originario di Francia, questo dolce è solitamente servito come dessert finale, in occasione di festività o speciali occasioni. La sua morbidezza e freschezza donano un tocco elegante e raffinato, rendendolo un elemento inconfondibile in qualsiasi menu.
Preparazione
- Prendi 3 uova e separa le chiare dagli albumi; metti da parte le chiare per adesso.
- Saggina gli albumi con 1 cucchiaio di zucchero e sbatti velocemente con una frusta.
- Fondisci 100g di cioccolato con 1 cucchiaio di succo di limone e mantieni caldo.
- Sporca un foglio di carta da cucina con 1 strato di meringhe, poi spalla un’altra del foglio e ripeti lo strato di meringhe.
- Sprodona i due strati di meringhe con uno strato di panna fresca; questo sarà il nucleo del rotolo.
- Porta il fondente cioccolato in temperatura ambiente e stendi un rettangolo regolare.
- Posiziona il rettangolo di cioccolato sulla parte inferiore delle meringhe, e poi copri con il resto delle meringhe.
- Sigillare il rotolo con una pellicola plastica e lascia riposare in frigo per almeno 2 ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.