- Miscela le farine, il lievito, lo zucchero e il sale in una ciotola. Aggiungi acqua tiepida a filo e mescola inizialmente con un cucchiaio, poi impasta a mano per 10 minuti, fino a ottenere una pasta morbida e omogenea.
- Infornare l’impasto coperto con un canovaccio in un forno spento. Fate lievitare per 1 ora, o fino a quando il volume non si sarà duplicato.
- Divide l’impasto in 22 porzioni di 30 g ciascuno, formando palline tonde. Arrangele su una lastra rettangolare creando un alberello: sei palline alla base come ramo inferiore, ripetendo i rami successivi fino a formare la corona superiore, aggiungendone una centrale come tronco.
- Coprile nuovamente con un telo e ripeti la lievitazione per 30 minuti ancora nel forno spento. Questa seconda fase consolida l’alveatura per una struttura soffice.
- Pressa delicatamente con le dita le palline centrali per creare un bordo piatto che fungerà da base per la farcia. Disperdici la passata di pomodoro e i dadini di prosciutto cotto distribuiti uniformemente su questa zona.
- Cuoci il primo strato in forno preriscaldato a 180°C per 10 minuti, quindi riempi con la mozzarella tagliata a cubetti (sgocciolate per eliminare l’acqua in eccesso) e ulteriori condimenti scelti (es: pomodorini o peperoni a forma di stelline).
- Termina la cottura per 10-12 minuti: l’alberello diventerà croccante all’esterno, mentre il centro sarà caldo e fondente per effetto mozzarella.
- In alternativa, per una versione da centrotavola senza cucina, cuoci le palline di pasta intonacate con rosmarino tritato, ma evitare la farcia estesa per mantenere l’aspetto ornamentale.
- Se usi salsa di pomodoro ridotta con zucchero, assicurati che sia tiepida prima della cottura finale per evitare dislivelli di temperatura che possano influire sulla cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.