Lievito madre

Per realizzare la ricetta Lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Lievito Madre

Ingredienti per Lievito madre

farina manitobalievitomelemieleyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lievito madre

La ricetta Lievito Madre unisce la farina Manitoba all’apporto arricchito di yogurt come naturale fermento, insieme a miele o mela per un’azione attivata. Il risultato è un impasto morbido e spugnoso, ideale per pane, focacce e lievitati, donando un gusto leggermente acidulo e una struttura alveolata. Ricco di microrganismi, richiede attenzione al rinfresco quotidiano per raggiungere tutta la sua forza in 14 giorni di crescita ininterrotta.

  • In una ciotola mescola 250 g di farina manitoba e 250 g di yogurt bianco.
  • Lavora l’impasto fino ad ottenere un composto morbido e compatto.
  • Copri con pellicola forata con stecchini e lascia riposare a temperatura ambiente per 48 ore.
  • Dopo il rifiato, pesane 200 g (solo la parte centrale) in una ciotola con altri 200 g di farina.
  • Aggiungi 100 ml di acqua (aggiusta in base all’assorbimento della farina) e impasta fino a ottenere una consistenza elastica.
  • Trasferisci l’impasto in un barattolo stretto e appiattiscilo con le mani.
  • Lascialo lievitare per 24 ore a temperatura ambiente, osservando la sua fermentazione.
  • Ripeti il rinfresco ogni 24 ore per 14 giorni, usando sempre il cuore attivo e conservando in frigo tra una sessione e l’altra.
  • Dopo l’attivazione, per mantenerlo vitale in frigorifero dosa una rinfresco settimanale, scartando la crosta e utilizzando solo la parte centrale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.