Cannelloni al ragù

Per realizzare la ricetta Cannelloni al ragù nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

CANNELLONI AL RAGÙ

Ingredienti per Cannelloni al ragù

besciamellabrodoburrocarne macinatacarotecipollalasagnemaialeparmigianopassata di pomodoropollouovavino biancovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni al ragù

La ricetta CANNELLONI AL RAGÙ è un piatto classico della cucina italiana, originario della regione Emilia-Romagna.

I sapori decisi del ragù, accompagnati dalla cremosità della besciamella e la dolcezza del parmigiano, creano un’armonia perfetta.
I cannelloni vengono spesso gustati in occasioni speciali o come secondo piatto in famiglia.

Condirete le lasagne in un soffritto di cipolla e carote. Aggiungete la carne macinata (vibello, maiale e pollo), scolate il vino bianco e lasciate evaporare.

  • Versate la passata di pomodoro e continueto la cottura a fuoco lento.
  • Preparate la besciamella con burro fuso, farina, latte caldo e parmigiano grattugiato.
  • Bollite un brodo vegetale.
  • Sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe;
  • Farcite le lasagne con il ragù, e con un po’ di besciamella.
  • Ripetete l’operazione per formare i cannelloni.
  • Aggiungete i cannelloni in una teglia oliata con un po’ di besciamella.
  • Completate con parmigiano grattugiato.
  • Fate cuocere in forno a 180°C per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.