Crema pasticcera

Per realizzare la ricetta Crema pasticcera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CREMA PASTICCERA

Ingredienti per Crema pasticcera

farinalattelimonituorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema pasticcera

La CREMA PASTICCERA, un piatto classico della tradizione italiana, è un gusto inconfondibile per la sua delicatezza e la sua capacità di emotivamente coinvolgere il palato. Originaria di Sicilia, questa crema è tipica delle feste e dei simposi conviviali, dove si gusta caldamente, spalmata su dei biscotti di sfoglia o servita come accompagnamento alle carni.

CREMA PASTICCERA

Per preparare questa delizia, seguili questi passaggi:

  • Miscela 50 g di farina con 50 g di zucchero in unmixing bowl.
  • Aggiungi 120 ml di latte e mescola finché si forma una consistenza omogenea.
  • Scegli 1 limone fresco e estrai il succo, aggiungendolo al composto precedente.
  • Moneta 1 tuorlo d’uovo e aggiungi il composto.
  • Cuoci il composto in un pentolino a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a quando raggiunge la temperatura di 80°C.
  • Togli dal fuoco e laissa sfumare per 1 minuto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto alla cipolla

    Risotto alla cipolla


  • Torta salata con funghi patate e scamorza

    Torta salata con funghi patate e scamorza


  • Ricette con la polenta

    Ricette con la polenta


  • Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli

    Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.