Il gusto dolce e delicato della crema si sposa perfettamente con la nota acidula e profumata delle pesche mature, creando un insieme di sapori armonioso e dissetante.
- Preparare la crema pasticcera:
- Sciogliere il burro in un pentolino con lo zucchero.
- Aggiungere la farina poco per volta, mescolando continuamente per evitare grumi.
- Versare il latte gradualmente, sempre mescolando fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- Portare il composto a ebollizione a fuoco medio, mescolando costantemente.
- Spegne il fuoco e aggiungere il tuorlo d’uovo, precedentemente sbattuto con un pizzico di sale.
- Liqui-dire la crema con la scorza grattugiata di un limone e un tocco di liquore.
- Preparare la crema fruttata: sbucciare e tagliare le pesche a fettine.
- Disporre le fette di pesca sulla base della crostata.
- Versare sopra la crema pasticcera.
- Iniziare con la preparazione della pasta frolla:
- Mettere in una ciotola la farina, lo zucchero e il pizzico di sale.
- Aggiungere il burro freddo a cubetti e impastare con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
- Forma 1/2 monoporzio;
- Aggiungere il tuorlo d’uovo leggermente sbattuto.
- Impastare brevemente per amalgamare gli ingredienti.
- Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Srotolare l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata.
- Foderare una tortiera con il fondo dell’impasto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.