Ginger bread….il mio dolce di natale alla birra!

Per realizzare la ricetta Ginger bread….il mio dolce di natale alla birra! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

GINGER BREAD....IL MIO DOLCE DI NATALE ALLA BIRRA!
Category dolci

Ingredienti per Ginger bread….il mio dolce di natale alla birra!

  • aceto di mele
  • bicarbonato
  • birra
  • burro
  • cannella
  • farina
  • garofano
  • latte
  • latte intero
  • melassa
  • miele
  • miele di acacia
  • panna acida
  • panna liquida
  • spezie
  • succo di limone
  • uova
  • zenzero
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ginger bread….il mio dolce di natale alla birra!

La tradizione dei dolci natalizi è sempre un’occasione speciale per ricreare momenti di aggregazione e condivisione con i propri cari. In questo festive contesto, il piatto del latte e del pane si adattano perfettamente al clima di festa. Per questa ragione, ho deciso di creare la mia personale ricetta di Ginger Bread, un dolce speziato e vellutato che ottiene il suo sapore unico grazie alla nota lieve della birra.

Preparazione

  • Far caramellare lo zucchero di canna e la mela nella panna liquida, prendendo cura di non bruciarli.
  • Ammollire lo zenzero sbucciato in un po’ di latte intero caldo e lasciare riposare per mezz’ora.
  • Sbattere le uova con lo zucchero di canna liquefatto e aggiungere il succo di limone e il succo di limone, mescolando bene.
  • Mettere il burro fuso, la farina, la mela, il cannella, il garofano, lo zenzero ammollito e le specie in un contenitore.
  • Aggiungere la birra e il latte intero e continuare a mescolare fino a quando non si ottiene un composto omogeneo.
  • Mescolare la melassa, il miele e il miele di acacia.
  • Unire il composto di melassa, il miele e il miele di acacia alla miscela precedente e continuare a mescolare.
  • Versare il composto in un formato da panetto e coprire con un foglio di carta da forno.
  • Fare cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 50-60 minuti o fino a quando non si è ottenuta una cerniera dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cinque ricette per preparare il bento, la schiscetta giapponese

    Cinque ricette per preparare il bento, la schiscetta giapponese


  • Insalata di patate e melograno, un felice accostamento

    Insalata di patate e melograno, un felice accostamento


  • Crocchette al cotechino, un classico piatto da riuso

    Crocchette al cotechino, un classico piatto da riuso


  • Biscotti decorati con pasta di zucchero, ideali per le feste

    Biscotti decorati con pasta di zucchero, ideali per le feste


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.