Questo piatto è un classico della tradizione culinaria italiana, facilmente reperibile nei ristoranti e nelle case dei piemontesi. Il rituale di preparazione è semplice, ma richiede una certa attenzione ai particolari per garantire il risultato ottimale.
- Preparate le patate: sbucciatele e tagliatele a dadini; quindi, lessatele in abbondante acqua salata con un cucchiaio di olio per circa 20-25 minuti, fino a quando saranno morbide.
- Filtrate le patate e lasciatele raffreddare; poi, frullatele con un frullatore a immersione
- Aggiungete il formaggio pecorino, grattugiato, il latte, il parmigiano e lo prosciutto cotto, precedentemente tritato.
- Mischiate bene tutti gli ingredienti finché non si formerà un purè crema; quindi, aggiungete un filo d’olio e sale al gusto.
- Infine, passate il purè di patate in una ciotola e aggiungete la mozzarella grattugiata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.