Ingredienti per Ravioli al ragù
- brodo
- burro
- carne macinata
- carote
- cipolla
- farina
- maiale
- pollo
- sale
- sugo di pomodoro
- uova
- vino bianco
- vitello
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ravioli al ragù
Il ragù, fondo savoureux ottenuto dalla lunga cottura di carne e verdure, si abbina perfettamente alla pasta fresca dei ravioli, generalmente ripiena di ricotta o verdure. Solitamente gustato in coppia con un buon bicchiere di vino rosso, i ravioli al ragù rappresentano un piatto autentico e confortante, perfetto per una cena in famiglia o tra amici.
- Prepara il ragù: soffriggi la cipolla e le carote tritate in burro. Aggiungi la carne macinata (vitello, maiale e pollo) e cuoci fino a quando non sarà dorata.Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.
- Unisci il sugo di pomodoro, aggiusta di sale e pepe e cuoci a fuoco lento per almeno due ore, o fino a quando non sarà denso e avvolgente.
- Prepara la pasta fresca dei ravioli: impasta la farina con le uova e un pizzico di sale fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Stendi la pasta sottile e ritaglia dei quadrati.
- Distribuisci il ripieno (ricotta, spinaci o altro a scelta) sui quadrati di pasta.
- Piega i quadrati a metà e sigilla i bordi schiacciando bene.
- Cuoci i ravioli in acqua bollente salata.
- Prendi una pentola e fai scaldare il ragù.
- Scola i ravioli e aggiungili al ragù.
- Servi i ravioli al ragù caldi con una spolverata di parmigiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.