- Cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata fino all’al dente, scolarli mantenendo un po’ d’acqua di cottura per amalgamare eventuali residui.
- In una padella antiaderente calda, versare l’olio EVO (2 cucchiai), aggiungere il pangrattato distribuendolo omogeneamente. Aggiungere l’aglio in polvere e mescolare per 2-3 minuti a fuoco medio-basso per evitare che si scuri troppo.
- Continuare a tostare il pangrattato, agitando la padella costantemente, fino a quando assumesse un colore dorato chiaro e croccante (circa 8-10 minuti totali). Riservare un quarto del pangrattato croccante per la decorazione finale.
- Unire la pasta cotta alla preparazione in padella. Mescolare energicamente per far aderire bene il condimento, aggiungendo se necessario un cucchiaio d’acqua di cottura per aiutare l’incorporazione.
- Servire subito distribuendolo in piatti profondi, guarnire con la porzione riservata di pangrattato croccante, grana grattugiato e un rivoletto d’olio extravergine fresco.
- Opzionale: guarnire con una presa aggiuntiva di aglio in polvere al momento del consumo per rafforzare l’aroma.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.