Pani cun gerdas – pane con ciccioli

Per realizzare la ricetta Pani cun gerdas – pane con ciccioli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pani cun gerdas – pane con ciccioli

Ingredienti per Pani cun gerdas – pane con ciccioli

cicciolifarinalievitolievito di birrasalestrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pani cun gerdas – pane con ciccioli

La ricetta Pani cun gherdas – offre pane pane con ciccioli un, conosciuto anche come pane sardo tradizionale che si mangia solitamente durante l’inverno; è un piatto fragrante e friabile, solitamente preparato quando si uccide il maiale e gustato in diversi periodi dell’anno.

Per preparare il Pani cun gerdas – pane con ciccioli occorre:

  • rinfrescare il lievito il giorno prima della preparazione; la sera prima di impastare, togliere il lievito dalla frigorifero un’ora prima per permettergli di attivarsi con la temperatura ambiente;
  • impastare la farina con il lievito madre, lo strutto e l’acqua, aggiungere il sale e continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo;
  • aggiungere i ciccioli e impastare per farli amalgamare bene all’impasto;
  • fare una palla e metterla in una ciotola unta con un po’ di strutto, coprire con pellicola e lasciar lievitare a temperatura ambiente per tutta la notte;
  • riprendere l’impasto, metterlo su un piano di lavoro spolverato di semola e formare i panini da circa 100g l’uno;
  • sistemare i panini su una placca da forno, abbastanza distanziati e far lievitare per 4 o 5 ore, o fino a che non raddoppiano;
  • cuocere in forno già caldo a 200° per 10 minuti e poi a 180° per circa 20 minuti, o fino a che non risultano dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.