Torta veloce al cioccolato fondente

Per realizzare la ricetta Torta veloce al cioccolato fondente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta veloce al cioccolato fondente

Ingredienti per Torta veloce al cioccolato fondente

burrocacao amarocioccolato fondentefarinalattelievito per dolciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta veloce al cioccolato fondente

La ricetta Torta veloce al cioccolato fondente è un’opzione perfetta per chi desidera un dessert intenso e cremoso senza complessità. Il piatto si distingue per il sapore corposo del cioccolato amaro e fondente, combinato con note delicate di burro e il gusto croccante del cacao. La sua preparazione rapida la rende ideale per occasioni improvvise, spesso gustata ancora tiepida con una copertura di crema al Naturale o gustata da sola come un delizioso comfort food. Questa versione privilegia la facilità del mixaggio con elettrodomestici, ma rimane accessibile anche con strumenti manuali, mantenendo sempre un’essenza che è tra classica e moderna.

  • Monta le uova con lo zucchero con fruste elettriche o un robot da cucina, finché il composto non diventa spumoso e chiaro.
  • Aggiungi gradualmente la farina, il cacao amaro, il lievito e il latte tiepido, mescolando con movimenti lenti per evitareché lo sballo.
  • Incorpora il burro morbido a pezzetti, amalgamando fino a integrarlo perfettamente all’impasto.
  • Melange il cioccolato fondente sciolto (con bagnomaria o frullato) alla preparazione, mescolando sino ad ottenere una crema omogenea.
  • Versa la pasta in una teglia unta o antipastos, livellandone la superficie con una schiumarola.
  • Cuoci in forno preriscaldato: a termine 175°C per 30 minuti (forno statico) o 180°C per 40’ (a gas). Controlla la cottura infilando uno stecchino: se esce pulito, spegni il forno.
  • Lascia raffreddare 10 minuti nella teglio prima di sformarla per evitare di spezzarla.
  • Opzionalmente, apri una fessura centrale e riempi la torta con crema al nutella prima di tagliarla, per un contrasto più stravagante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.