- Sbucciare i pomodorini e tagliarli a metà; sgocciolare le olive dal liquido. Tenere il pollo a pezzetti in un piatto e metterlo da parte.
- In una ciotola mescolare pane grattugiato, parmigiano e una presa di sale. Immergere ciascun pezzo di pollo nella miscela, pressandola per fissarla bene alla carne.
- In una padella antiaderente scaldate un velo d’olio. Disporre i pezzi impianati e farli dorare su ogni lato a fuoco medio, per 2-3 minuti per lato.
- Raccomandare la preparazione per 4 persone, come segue: 1 petto intero di pollo, 1/2 bicchiere di vino per lo sfumatura, olive e pomodorini come quantità elencate nel testo originale.
- Sciacquare la padella se necessario, aggiungere il vino bianco e far evaporare l’alcol mescolando. Aggiungere pomodorini e olive alla padella, e versare un mestolo d’acqua. Salare e pepare al gusto, mescolando bene.
- Coprire e proseguire la cottura a fiamma moderata, agitando ogni 3-4 minuti, fino a che la carne sia tenera. L’acqua e il vino insieme al sugo della cottura dovranno ridursi, ma tenere d’occhio affinché il piatto non si asciughi.
- Controllare la cottura con una forbicina: la carne del pollo deve essersi imbiancata. Disporre su un piatto da portata caldo, saporito, accoppiandolo ad accompagnamenti leggeri o vegetali croccanti tipo insalatatine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.