Crostata di marmellata di prugne

Per realizzare la ricetta Crostata di marmellata di prugne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di marmellata di prugne

Ingredienti per Crostata di marmellata di prugne

aranceburrofarinalievito per dolcilimonimarmellata di prugnesaletuorlo d'uovouovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di marmellata di prugne

La ricetta Crostata di marmellata di prugne è un dolce semplice che unisce la morbidezza della marmellata ai profumi agrumati della scorza di limone o arancia. Il contrasto tra la consistenza morbida del ripieno e la frolla friabile la rende ideale per accompagnare una tè pomeridiano o un dessert goloso. Crostata di marmellata di prugne si distingue per il sapore equilibrato del miele delle prugne, arricchito dal tocco acidulo degli agrumi e dal dolce aroma della vanillina.

  • Sbattere le uova con lo zucchero e la vanillina fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Setacciare la farina e unire gradualmente il burro morbido, lavorando con le mani fino a formare una consistenza simile a sabbia.
  • Aggiungere la scorza grattugiata di limone o arancia, un pizzico di sale e il lievito per dolci, mescolando delicatamente.
  • Formare un panetto, avvolgerlo in pellicola e lasciare riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  • Su una spianatoia infarinata, stendere la frolla e tagliare con un taglia pizza un cerchio per il fondo e striscioline per i bordi.
  • Porre la base di frolla in uno stampo imburrato, distribuire la marmellata al centro lasciando un bordo libero.
  • Con le striscioline avanzate, decorare la superficie formando un motivo floreale o geometrico.
  • Premere leggermente i bordi per far aderire i motivi e infornare a 180°C per 30-35 minuti, finché la frolla risulterà dorata.
  • Sfornare, lasciare raffreddare e spolverare con zucchero a velo prima di sformare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!

    Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!


  • Minestra di semolino

    Minestra di semolino


  • Scaloppine con zucca e rosmarino

    Scaloppine con zucca e rosmarino


  • Zuppa lenticchie e funghi

    Zuppa lenticchie e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.