Ingredienti per Biscotti al grano saraceno e uvetta
- farina bianca
- farina di grano saraceno
- farina di riso
- grano saraceno
- lievito
- olio
- uova
- uvetta
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Biscotti al grano saraceno e uvetta
I biscotti al grano saraceno e uvetta sono un piatto tipico della tradizione italiana, particolarmente apprezzati durante le feste e le celebrazioni. Caratterizzati da un sapore unico e irresistibile, questi biscotti sono una degustazione genuina per il palato. Solitamente, vengono consumati in occasione di eventi particolari, come matrimoni e compleanni.
Per realizzare questa deliziosa ricetta, non vi è che da seguire i passaggi seguenti:
- Preparate la farina mista: mischiate insieme 250 gr di farina bianca, 50 gr di farina di grano saraceno e 50 gr di farina di riso.
- Sbizzaccate il grano saraceno in un contenitore e aggiungete il lievito precedentemente dissolto in acqua tiepida. Lasciate riposare per 10-15 minuti.
- Pesate 100 gr di olio e 2 uova, quindi sbattete le uova con lo zucchero e un cucchiaio di olio fino a ottenere una crema omogenea.
- Aggiungete il composto di farina e il composto di uova e lavorate fino a ottenere un impasto liscio.
- Aggiungete l’uvetta tritata e amalgamate bene l’uvetta con l’impasto.
- Dividete l’impasto in due parti e formate due rettangoli uguali. Lasciate riposare per 30 minuti.
- Infornate i biscotti a 180°C per 25-30 minuti, o finché saranno dorati e crujenti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.