- Scaldate un cucchiaio di olio in una casseruola piccola e fate soffriggere un spicchio d’aglio intero e uno stelo di peperoncino (se si vuole). Aggiungete 40 ml di passata di pomodoro e i 200 g di fagioli rossi, mescolate e cuocete per 5 minuti a fuoco moderato.
- Nel frattempo, in una padella antiaderente calda, scaldate due cucchiai d’olio e rosolate il riso carnaroli (250g) per tostarlo brevemente, mescolando per evitare bruciature.
- Versate due mestoli di brodo vegetale (1 litro totale) e cuocete mescolando regolarmente finché il liquido non si assorbe. Continuate ad aggiungere brodo a dosi piccole, aspettando che cada a goccia lenta prima del successivo mestolo, fino a quando il riso è al dente.
- Quando rimangono 2-3 minuti di cottura, incorporate il sughetto dei fagioli (con aglio e pomodoro preparato precedentemente) e un mestolo d’acqua calda per adattare la consistenza. Aggiustate di sale se necessario, mescolando bene.
- Bagnate la padella con i restanti fagioli o sughetto, se non già utilizzati. Quando il riso è cotto, spegnete e, se desiderato, mantecate con burro (20g) e parmigiano grattugiato (2 cucchiai) per un piatto cremoso. Lasciate stare per mantenere un profilo leggero.
- Guarnite con prezzemolo fresco oppure un grana extra se si preferisce, e servite immediatamente accompagnato da verdure crude o condite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.