Riso e fagioli

Per realizzare la ricetta Riso e fagioli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Riso e fagioli

Ingredienti per Riso e fagioli

agliobrodobrodo vegetaleburrofagiolifagioli rossilegumiolioolio d'oliva extra-vergineparmigianopassata di pomodoropeperoncinopomodoririsoriso carnarolisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riso e fagioli

La ricetta Riso e fagioli è un piatto semplice e nutriente, ideale come primo piatto o pasto unico grazie alla combinazione di riso carnaroli e fagioli rossi già cotti. I sapori sono aromatici grazie all’aglio e all’olio extravergine d’oliva, con un tocco di passata di pomodoro che arrotonda la base della preparazione. Il peperoncino aggiunge un accenno piccante che si fonde con la cremosità del riso e i gusti leggeri dei legumi. Tradizionale e versatile, si accompagna bene a verdure grigliate o fresche per un pasto bilanciato e rasserenante.

  • Scaldate un cucchiaio di olio in una casseruola piccola e fate soffriggere un spicchio d’aglio intero e uno stelo di peperoncino (se si vuole). Aggiungete 40 ml di passata di pomodoro e i 200 g di fagioli rossi, mescolate e cuocete per 5 minuti a fuoco moderato.
  • Nel frattempo, in una padella antiaderente calda, scaldate due cucchiai d’olio e rosolate il riso carnaroli (250g) per tostarlo brevemente, mescolando per evitare bruciature.
  • Versate due mestoli di brodo vegetale (1 litro totale) e cuocete mescolando regolarmente finché il liquido non si assorbe. Continuate ad aggiungere brodo a dosi piccole, aspettando che cada a goccia lenta prima del successivo mestolo, fino a quando il riso è al dente.
  • Quando rimangono 2-3 minuti di cottura, incorporate il sughetto dei fagioli (con aglio e pomodoro preparato precedentemente) e un mestolo d’acqua calda per adattare la consistenza. Aggiustate di sale se necessario, mescolando bene.
  • Bagnate la padella con i restanti fagioli o sughetto, se non già utilizzati. Quando il riso è cotto, spegnete e, se desiderato, mantecate con burro (20g) e parmigiano grattugiato (2 cucchiai) per un piatto cremoso. Lasciate stare per mantenere un profilo leggero.
  • Guarnite con prezzemolo fresco oppure un grana extra se si preferisce, e servite immediatamente accompagnato da verdure crude o condite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Branzino al vapore con zucchine marinate

    Branzino al vapore con zucchine marinate


  • Pizza senza lievito

    Pizza senza lievito


  • Bocconcini di persico in friggitrice ad aria

    Bocconcini di persico in friggitrice ad aria


  • Insalata estiva con sgombro

    Insalata estiva con sgombro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.