La Polpette di prosciutto e grana sono un piatto tipicamente servito caldo, che può essere gustato sia come antipasto che come piatto principale. Il sapore caratteristico di questo piatto viene determinato dalla combinazione del sapore salato del prosciutto e della dolcezza del formaggio grana, creando una sensazione di equilibrio tra sapori.
- Mettere a bagno il panino in acqua fino a quando non si sarà completamente ammorbidito;
- Eliminare l’acqua e strizzare bene il pane;
- In una ciotola mettere il pane, il prosciutto cotto affettato sottile, il formaggio grana grattugiato e il succo di un uovo;
- Con le mani amalgamare il tutto facendo in modo che il prosciutto si frantumi il più possibile;
- Aggiungere il pangrattato se necessario per rendere l’impasto più sodo;
- Versare un filo d’olio in un’ampia padella antiaderente e mettere a scaldare su una fiamma medio-bassa;
- Creare delle palline dall’impasto, schiacciarle leggermente e adagiarle nella padella;
- Lasciare friggere 4-5 minuti per lato o fino a quando si avranno preso colore in modo uniforme;
- Una volta cotte, lasciare scolare le polpette su carta da cucina assorbente;
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.