Per preparare le mezze lune, inizia con il preparare il ripieno.
- Togli tutte le parti grasse dal bollito e passalo al tritacarne.
- Aggiungi il parmigiano, il pane, la scorza grattata di limone, l’uovo, una generosa grattata di noce moscata e poco sale; mescola bene il tutto.
- Aggiusta l’umidità del ripieno con qualche mestolo di brodo, se necessario, e aggiusta di sale.
- Prepara una sfoglia con uova e farina, di uno spessore non eccessivamente sottile.
- Taglia dei cerchi con un coppa pasta di grandezza media.
- Metti in ogni cerchio una noce di ripieno e sigilla bene i bordi.
- Prepara in una padella un giro d’olio con la salvia lavata e tagliata e fallo scaldare con un pizzico di sale.
- Cuoci le mezze lune in acqua bollente salata per due o tre minuti, scolale e trasferiscile nell’olio alla salvia.
- Spolvera con il parmigiano e servi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.