Il gusto delicato e deciso di questo piatto è racchiuso nell’unione perfetta del riso giallo con la ricotta e il sapore inconfondibile dello zafferano. Questo primo piatto rappresenta la sintesi di sapori e aromi tradizionali, con un tocco di originalità dati dalla presenza della ricotta.
- Preparare il brodo vegetale, mettendo in una pentola dell’acqua con carota, sedano, cipolla, sale, prezzemolo, pomodori secchi e far bollire, filtrare con l’aiuto di un colino e tenerlo caldo per l’utilizzo.
- Unire lo zafferano sciolto alla ricotta e mescolare bene fino a che non sia ben amalgamato e che la ricotta sia tutta colorata di giallo. Tenere da parte.
- In una pentola mettere un filo di olio e far scaldare, mettere il riso e far tostare; aggiungere piano piano il brodo e far cuocere mescolando spesso. Quando mancheranno circa 1-2 minuti alla fine della cottura del riso e il brodo si è asciugato aggiungere la ricotta con lo zafferano e mantecare bene, aggiungere il prezzemolo tritato finemente e poi servire caldo.
<li_Preparare la ricotta: metterla in un contenitore con un pizzico di sale e una macinata di pepe nero, in una tazzina mettere un cucchiaio di brodo e scioglierci la bustina di zafferano e mescolare bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.