- Trita l’aglio e lo scalogno e rosolali in un tegame con olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungi la cipolla tritata e lascia cuocere finché non è tenera.
- Versa il brodo vegetale e portalo a ebollizione.
- Aggiungi i pomodori maturi e lasciali cuocere per 20-30 minuti.
- Frulla il composto con un mixer o un blender fino a ottenere una crema densa.
- Aggiungi il basilico tritato e il sale.
- Tosta il pane raffermo e spezzettalo.
- Servi la Pappa al pomodoro calda, con il pane tostato e un filo d’olio d’oliva extra-vergine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.