Per preparare questa deliziosa ricetta, iniziate cuocendo i bucatini in casa, utilizzando una vecchia macchinetta per pasta o acquistando quelli preconfezionati. Tagliate il guanciale a striscioline uniformi e rosolatelo a fiamma bassa in una padella di ferro con un po’ di olio o strutto. Aggiungete i pomodori o la passata di pomodoro e il peperoncino e lasciate cuocere per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Portate a bollore l’acqua e cuocete al dente gli spaghetti. Scolateli e versateli nella padella con il sugo, amalgamandoli con il cucchiaio. Aggiungete una spolverata abbondante di formaggio pecorino e un pizzico di pepe, se vi piace. Servite il piatto caldo e buon appetito!
- Tagliare a striscioline uniformi il guanciale.
- Rosolare il guanciale a fiamma bassa in una padella di ferro con un po’ di olio o strutto.
- Aggiungere i pomodori o la passata di pomodoro e il peperoncino e lasciare cuocere per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Portare a bollore l’acqua e cuocere al dente i bucatini.
- Scolare i bucatini e versarli nella padella con il sugo, amalgamandoli con il cucchiaio.
- Aggiungere una spolverata abbondante di formaggio pecorino e un pizzico di pepe, se vi piace.
Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.